• Home
  • Corsi
    • Corso di formazione generale e specifica in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 - Rischio Basso - 1 cod. SPP 1
      Corso di formazione e informazione generale e specifica in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi dell’Accordo Stato regioni del 21.12.2011 – Rischio Alto e generale in materia di Radioprotezione ai sensi del D.Lgs. 101/2020 - 1 cod. 203375.1
      Corso di formazione e informazione generale e specifica in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi dell’Accordo Stato regioni del 21.12.2011 – Rischio Alto e generale in materia di Radioprotezione ai sensi del D.Lgs. 101/2020 - 1 cod. 203376.1
      OCCUPATIONAL SAFETY: GENERAL AND SPECIFIC TRAINING - HIGH RISK - 1 cod. SPP 5
      Corso di aggiornamento per il personale di area sanitaria in materia di salute e sicurezza, ai sensi del d.lgs. 81/08 e dell’accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 - 1 cod. 203380.1
      Radioprotezione per i laboratori Biotech ai sensi del D.lgs 101/2020 - 1 cod. 203473.1
      Radioprotezione in Gamma Unit ai sensi del D.lgs 101/2020 - 1 cod. 203464.1
      Radioprotezione per il Personale dei Reparti di Medicina Nucleare, Ciclotrone e Laboratori Sintesi ai sensi del D.lgs 101/2020 - 1 cod. 203468.1
      Radioprotezione in Radiodiagnostica ai sensi del D.lgs 101/2020 - 1 cod. 203466.1
      Radioprotezione in Odontoiatria ai sensi del D.lgs 101/2020 - 1 cod. 203467.1
      Radioprotezione in Radioterapia ai sensi del D.lgs 101/2020 - 1 cod. 203471.1
      Corso di Formazione sulla radioprotezione per il Personale dei reparti dell’Ospedale San Raffaele - 1 cod. 203456.1
      OFFICE 2013 - OUTLOOK - 1 cod. OFFICE
      OFFICE 2013 - EXCEL BASE - 1 cod. OFFICE
      ALLERGIE DA LATTICE IN AMBITO SANITARIO - 1 cod. 203431.1
      OCCUPATIONAL SAFETY: GENERAL AND SPECIFIC TRAINING - HIGH RISK - 1 cod. UNISR1
      Rischi da uso di azoto liquido e sostanze criogeniche - 1 cod. 203377.1
      B.L.S.-D. COVID - 1 cod. 203453.1
      Rischio Biologico - 1 cod. 203378.1
      Corso di formazione sulle misure di sicurezza per il corretto impiego degli Elettrobisturi e per la sicurezza del paziente - 1 cod. 203451.1
      CORSO SUI RISCHI DA MANIPOLAZIONE DI FARMACI CHEMIOTERAPICI ANTIBLASTICI - 1 cod. 203427.1
      Formazione specifica per Dirigenti alla Sicurezza (D.lgs 81/08) - 1 cod. 203455.1
      Aggiornamento Corso sul D.Lgs. 231/2001 - Gruppo San Donato - 1 cod. 203384.1
      CONSENSO INFORMATO E CONSAPEVOLE PER PRESTAZIONI SANITARIE - 1 cod. 203414.1
      GCP ICH E6 (R2) - Good Clinical Practice - 1 cod. 203415.1
      GENERE E STEREOTIPI: LA DIVERSITA' COME CHIAVE PER L'ECCELLENZA - COME RICONOSCERE E CONTRASTARE I BIAS - 1 cod. 203416.1
      Rischio laser - 1 cod. 203383.1
      OFFICE 2013 - WORD - 1 cod. OFFICE
      Gestione operativa dei Gas Medicinali - 1 cod. SPP 19
      Corso sul rischio da lavoro a turni e notturno - 1 cod. 203434.1
      Gestione delle emergenze nel Nuovo Polo Chirurgico – Settore I - 1 cod. SPP 20
      Corso sui rischi da Movimentazione Manuale dei Pazienti non collaboranti - FAD - 1 cod. 203379.1
      Sistema di gestione dei messaggi di emergenza in OSR - cicalini, cellulari, mailing list - 1 cod. SPP 21
      Radiation protection in radiodiagnostics - 1 cod. RP 8
      Rischio incendio e gestione emergenza in ambito sanitario - 1 cod. SPP 17
      Corso Stress lavoro correlato - 1 cod. SPP 22
      MONITORAGGIO INDICATORI DI QUALITÀ - 1 cod. 203413.1
      OFFICE 2013 - POWER POINT - 1 cod. OFFICE
      Corso di formazione particolare e aggiuntiva per preposto ai sensi del D.lgs 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni - FAD - 1 cod. 203423.1
      Rischio incendio in sala operatoria in applicazione della circolare H1.2013.0009383 della DG Sanità della Regione Lombardia - 1 cod. 203452.1
      SDO - COMPILAZIONE E CONTROLLI - VALORIZZAZIONE DRG - RENDICONTAZIONE - 1 cod. 203410.1
      LO STRESS IN SITUAZIONI DI EMERGENZA - 1 cod. SLC
      Sicurezza in RMN - 1 cod. 203382.1
      LA TUTORSHIP NELL’APPRENDIMENTO CLINICO-BASE - 1 cod. 203454.1
      GDPR GSD - FORMAZIONE GENERALE - 1 cod. 203385.1
      Tecniche di evacuazione a mano dei pazienti - 1 cod. SPP 24
      Worker Health and Safety in the workplace - D.lgs 81/08 Basic Training - 1 cod. SPP 26
      MEDICINA DI GENERE: RICERCA, PREVENZIONE, DIAGNOSI E CURA (PARTE I) - 1 cod. 203418.1
      MEDICINA DI GENERE: RICERCA, PREVENZIONE, DIAGNOSI E CURA (PARTE II) - 1 cod. 203419.1
      USO DELLA FRIGOEMOTECA A COMANDO REMOTO - 1 cod. SIMT
      OFFICE 2013 - EXCEL AVANZATO - 1 cod. OFFICE
      EMOGAS ANALISI OSPEDALE SAN RAFFAELE: corso base per RAPIDPoint 500/500e - 1 cod. EGA
      INFORMAZIONE E FORMAZIONE AI SENSI DEL D.LGS. 81/08 E SUCC. MOD. - 1 cod. SPP 25
      CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA ON LINE - 1 cod. F 7.21
      RICONOSCERE E AFFRONTARE LE MOLESTIE DI GENERE SUL LAVORO - 1 cod. 208994.1
  • AREA PERSONALE
  • Guida

    • GUIDA PDF

  • Home
  • Corsi
      Corso di formazione generale e specifica in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 - Rischio Basso - 1 cod. SPP 1 Corso di formazione e informazione generale e specifica in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi dell’Accordo Stato regioni del 21.12.2011 – Rischio Alto e generale in materia di Radioprotezione ai sensi del D.Lgs. 101/2020 - 1 cod. 203375.1 Corso di formazione e informazione generale e specifica in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi dell’Accordo Stato regioni del 21.12.2011 – Rischio Alto e generale in materia di Radioprotezione ai sensi del D.Lgs. 101/2020 - 1 cod. 203376.1 OCCUPATIONAL SAFETY: GENERAL AND SPECIFIC TRAINING - HIGH RISK - 1 cod. SPP 5 Corso di aggiornamento per il personale di area sanitaria in materia di salute e sicurezza, ai sensi del d.lgs. 81/08 e dell’accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 - 1 cod. 203380.1 Radioprotezione per i laboratori Biotech ai sensi del D.lgs 101/2020 - 1 cod. 203473.1 Radioprotezione in Gamma Unit ai sensi del D.lgs 101/2020 - 1 cod. 203464.1 Radioprotezione per il Personale dei Reparti di Medicina Nucleare, Ciclotrone e Laboratori Sintesi ai sensi del D.lgs 101/2020 - 1 cod. 203468.1 Radioprotezione in Radiodiagnostica ai sensi del D.lgs 101/2020 - 1 cod. 203466.1 Radioprotezione in Odontoiatria ai sensi del D.lgs 101/2020 - 1 cod. 203467.1 Radioprotezione in Radioterapia ai sensi del D.lgs 101/2020 - 1 cod. 203471.1 Corso di Formazione sulla radioprotezione per il Personale dei reparti dell’Ospedale San Raffaele - 1 cod. 203456.1 OFFICE 2013 - OUTLOOK - 1 cod. OFFICE OFFICE 2013 - EXCEL BASE - 1 cod. OFFICE ALLERGIE DA LATTICE IN AMBITO SANITARIO - 1 cod. 203431.1 OCCUPATIONAL SAFETY: GENERAL AND SPECIFIC TRAINING - HIGH RISK - 1 cod. UNISR1 Rischi da uso di azoto liquido e sostanze criogeniche - 1 cod. 203377.1 B.L.S.-D. COVID - 1 cod. 203453.1 Rischio Biologico - 1 cod. 203378.1 Corso di formazione sulle misure di sicurezza per il corretto impiego degli Elettrobisturi e per la sicurezza del paziente - 1 cod. 203451.1 CORSO SUI RISCHI DA MANIPOLAZIONE DI FARMACI CHEMIOTERAPICI ANTIBLASTICI - 1 cod. 203427.1 Formazione specifica per Dirigenti alla Sicurezza (D.lgs 81/08) - 1 cod. 203455.1 Aggiornamento Corso sul D.Lgs. 231/2001 - Gruppo San Donato - 1 cod. 203384.1 CONSENSO INFORMATO E CONSAPEVOLE PER PRESTAZIONI SANITARIE - 1 cod. 203414.1 GCP ICH E6 (R2) - Good Clinical Practice - 1 cod. 203415.1 GENERE E STEREOTIPI: LA DIVERSITA' COME CHIAVE PER L'ECCELLENZA - COME RICONOSCERE E CONTRASTARE I BIAS - 1 cod. 203416.1 Rischio laser - 1 cod. 203383.1 OFFICE 2013 - WORD - 1 cod. OFFICE Gestione operativa dei Gas Medicinali - 1 cod. SPP 19 Corso sul rischio da lavoro a turni e notturno - 1 cod. 203434.1 Gestione delle emergenze nel Nuovo Polo Chirurgico – Settore I - 1 cod. SPP 20 Corso sui rischi da Movimentazione Manuale dei Pazienti non collaboranti - FAD - 1 cod. 203379.1 Sistema di gestione dei messaggi di emergenza in OSR - cicalini, cellulari, mailing list - 1 cod. SPP 21 Radiation protection in radiodiagnostics - 1 cod. RP 8 Rischio incendio e gestione emergenza in ambito sanitario - 1 cod. SPP 17 Corso Stress lavoro correlato - 1 cod. SPP 22 MONITORAGGIO INDICATORI DI QUALITÀ - 1 cod. 203413.1 OFFICE 2013 - POWER POINT - 1 cod. OFFICE Corso di formazione particolare e aggiuntiva per preposto ai sensi del D.lgs 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni - FAD - 1 cod. 203423.1 Rischio incendio in sala operatoria in applicazione della circolare H1.2013.0009383 della DG Sanità della Regione Lombardia - 1 cod. 203452.1 SDO - COMPILAZIONE E CONTROLLI - VALORIZZAZIONE DRG - RENDICONTAZIONE - 1 cod. 203410.1 LO STRESS IN SITUAZIONI DI EMERGENZA - 1 cod. SLC Sicurezza in RMN - 1 cod. 203382.1 LA TUTORSHIP NELL’APPRENDIMENTO CLINICO-BASE - 1 cod. 203454.1 GDPR GSD - FORMAZIONE GENERALE - 1 cod. 203385.1 Tecniche di evacuazione a mano dei pazienti - 1 cod. SPP 24 Worker Health and Safety in the workplace - D.lgs 81/08 Basic Training - 1 cod. SPP 26 MEDICINA DI GENERE: RICERCA, PREVENZIONE, DIAGNOSI E CURA (PARTE I) - 1 cod. 203418.1 MEDICINA DI GENERE: RICERCA, PREVENZIONE, DIAGNOSI E CURA (PARTE II) - 1 cod. 203419.1 USO DELLA FRIGOEMOTECA A COMANDO REMOTO - 1 cod. SIMT OFFICE 2013 - EXCEL AVANZATO - 1 cod. OFFICE EMOGAS ANALISI OSPEDALE SAN RAFFAELE: corso base per RAPIDPoint 500/500e - 1 cod. EGA INFORMAZIONE E FORMAZIONE AI SENSI DEL D.LGS. 81/08 E SUCC. MOD. - 1 cod. SPP 25 CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA ON LINE - 1 cod. F 7.21 RICONOSCERE E AFFRONTARE LE MOLESTIE DI GENERE SUL LAVORO - 1 cod. 208994.1
  • Area personale
  • GUIDA PDF

Copyright © 2025. Cookie Policy

Privacy

  1. Home
  2. Privacy

Informativa Privacy

Informativa per il personale relativa al trattamento dei dati personali effettuato tramite il Portale della Formazione di Ospedale San Raffaele ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
Gent.mo dipendente/collaboratore,
Ospedale San Raffaele S.r.l., con sede legale in Milano, in via Olgettina n. 60,20132, Cod. Fisc. 07636600962, P.IVA 07636600962, e-mail hsrsanraffaele@hsr.postecert.it, rappresentato dall’Ing. Elena Angela Maria Bottinelli, Amministratore Delegato e legale rappresentante, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali (il “Titolare” o la “Società”), intende fornirLe, nella Sua qualità di soggetto interessato (l’“Interessato”) le specifiche informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite il Portale della Formazione di Ospedale San Raffaele (https://osr.sailportal.it) in virtù del rapporto di lavoro o di collaborazione instaurato con il Titolare, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e della normativa europea e nazionale che lo integra e/o lo modifica (“Normativa Privacy Applicabile”), ivi compreso il Decreto Legislativo n. 196/2003, come modificato dal Decreto Legislativo n. 101/2018 (di seguito, “Codice Privacy”).
1. Data Protection Officer – Responsabile per la protezione dei dati
Il Titolare ha nominato un responsabile per la protezione dei dati (“Data Protection Officer” o “DPO”), come previsto dal GDPR, con compiti di sorveglianza, vigilanza e consulenza specialistica in ambito privacy contattabile per eventuale supporto al seguente indirizzo di posta elettronica: dpo@hsr.it.
2. Dati personali oggetto del trattamento
Il Titolare tratterà i Suoi dati personali raccolti tramite il Portale della Formazione di Ospedale San Raffaele, tra cui rientrano, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, indirizzo e-mail, codice fiscale, nonché le informazioni relative ai corsi formativi effettuati ed al conseguimento dei relativi crediti formativi (i “Dati Personali”).
3. Finalità e base giuridica del trattamento
I Suoi Dati Personali sono trattati dal Titolare per le finalità relative alla erogazione della formazione al personale, inclusa la formazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente, nonché alla registrazione dei crediti formativi, nell’ambito dell’esecuzione del contratto di lavoro o di collaborazione di cui l’Interessato è parte nonché per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare, ad esempio in materia di salute e sicurezza sul lavoro e responsabilità amministrativa degli Enti (art. 6 co.1 lett. b) e c) del GDPR).
Il conferimento dei suoi Dati Personali per le finalità sopra indicate è necessario al fine di dare esecuzione al rapporto di lavoro o di collaborazione con il Titolare e di adempiere obblighi di legge in materia di formazione del personale.
4. Modalità del trattamento
Il trattamento dei Dati Personali avverrà – secondo i principi correttezza, liceità e trasparenza – tramite supporti e/o strumenti informatici, manuali e/o telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento e comunque garantendo la riservatezza e sicurezza dei dati stessi e il rispetto degli obblighi specifici sanciti dalla legge.
La disponibilità, la gestione, l’accesso, la conservazione e la fruibilità dei dati è garantita dall’adozione di misure tecniche e organizzative per assicurare idonei livelli di sicurezza ai sensi degli artt. 25 e 32 del GDPR, nonché, in relazione alle specifiche finalità di trattamento individuate dalla normativa applicabile.
Il trattamento è svolto ad opera di soggetti debitamente autorizzati e istruiti dal Titolare e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 del GDPR: tra essi figurano anche alcuni amministratori di sistema, che potrebbero
avere accesso ai suoi Dati Personali durante l’espletamento delle loro mansioni. I rispettivi nominativi sono pubblicati sulla intranet aziendale.
5. Ambito di comunicazione dei Dati Personali
Nello svolgimento della propria attività e per il perseguimento delle finalità di cui al precedente paragrafo 3, il Titolare potrà comunicare i Dati Personali a:
- organi della pubblica amministrazione (enti, ministeri, amministrazione finanziaria, istituti previdenziali e assistenziali, organi preposti alla vigilanza in materia sanitaria e di polizia) in ottemperanza ad obblighi previsti dalla legge;
- autorità giudiziaria;
- società di servizi e/o consulenti esterni del Titolare che svolgono attività strumentali alla gestione del personale nonché fornitori di beni/servizi relativi alla piattaforma tramite cui viene erogata la formazione.
I Dati potrebbero essere comunicati a società controllate e collegate del Titolare, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) e dei Considerando 47 e 48 del GDPR, per finalità amministrative e contabili, intendendosi per tali quelle connesse all’attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, a prescindere dalla natura dei dati trattati, fra le quali le attività organizzative interne, quelle funzionali all’adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali e alla gestione del rapporto di lavoro in tutte le sue fasi.
Tali soggetti agiranno, di regola, quali autonomi Titolari delle rispettive operazioni di trattamento, salvo il caso in cui agiscano per conto del Titolare in qualità di Responsabili del trattamento e abbiano pertanto sottoscritto un apposito contratto che disciplini puntualmente i trattamenti loro affidati, ai sensi dell’art. 28 del GDPR. L’elenco completo ed aggiornato dei destinatari dei dati potrà essere richiesto al Titolare ovvero al DPO, ai recapiti sopra indicati.
I Suoi dati personali non saranno soggetti a trasferimento verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea od organizzazioni internazionali. Qualora tale trasferimento dovesse rendersi necessario per perseguire le finalità sopra descritte, si rende noto che esso avverrà esclusivamente verso Paesi oggetto di una decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea o, in ogni caso, secondo le modalità consentite dagli artt. 46 e seguenti GDPR., quali ad esempio, il consenso dell’interessato, l’adozione di Clausole Standard approvate dalla Commissione Europea, la selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati (es. EU-USA Privacy Shield).
6. Conservazione dei dati personali
Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, i Suoi Dati Personali saranno conservati per la durata del rapporto di lavoro e per l'adempimento dei relativi obblighi e, comunque, secondo i termini applicabili per legge in materia giuslavorista, previdenziale, nonché dei termini prescrizionali previsti per l'esercizio dei diritti discendenti dal rapporto lavorativo anche dopo la definitiva cessazione.
Fermo restando quanto sopra e salvo l’adempimento da parte del Titolare di ogni ulteriore obbligo di legge, i Dati non verranno conservati oltre 10 anni dal momento in cui il dipendente o collaboratore avrà raggiunto l’età pensionabile.
Maggiori informazioni sono disponibili, su richiesta, presso il Titolare o il DPO ai contatti sopraindicati.
7. Diritti dell’Interessato
Ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del GDPR, Lei ha il diritto di:
- ottenere da parte del Titolare, la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano e in tal caso, ottenere l’accesso ai suoi dati, nonché, qualora i dati non siano raccolti presso l’Interessato, ricevere tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- conoscere le finalità del trattamento, le categorie dei dati in questione, i destinatari o le categorie di destinatari cui i dati sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali, il periodo di conservazione dei dati previsto o i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- chiedere al Titolare la rettifica, la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento dei dati che la riguardano;
- opporsi al trattamento dei dati, fatto salvo il diritto del Titolare di valutare la Sua istanza, che potrebbe non essere accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sui Suoi interessi, diritti e libertà;
- essere messo a conoscenza dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
- ottenere la portabilità dei dati, nei casi previsti dalla legge;
- proporre reclamo ad un’autorità di controllo (Garante Privacy).
Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare ovvero al DPO ai recapiti sopraindicati.

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione: segreteria.didattica@hsr.it

  • segreteria.didattica@hsr.it

Copyright © 2025. Ospedale San Raffaele

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy