Scheda Corso
- Home
 - 
                    Scheda Corso
 
Corso di aggiornamento Ergoformatori sulla movimentazione manuale dei pazienti - 1
	
		 ×
		
		
	
Descrizione corso
In Europa le patologie muscolo-scheletriche occupazionali hanno raggiunto un posto significativo per diffusione tra le malattie da lavoro. La letteratura nazionale ed internazionale evidenzia che gli infortuni e le patologie legate alla movimentazione manuale dei pazienti non autosufficienti costituiscono l’espressione di uno dei più imp
Allegati
- Programma del Corso Scarica
 
Informazioni Corso
- 
                    
Normativa:
ECM Lombardia - 
                    
Obiettivo:
1. Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP) 
| Crediti: | 13.3 | 
| Codice: | 143115.1 | 
| Inizio corso: | 07/05/2019 - dalle: 8:30  | 
                
| Fine corso: | 07/05/2019 - alle: 16:30  | 
                
| Giorni corso previsti: | 1 | 
| Totale Ore di formazione: | 7 | 
| Quota partecipazione: | Gratuito | 
Programma
       
                            
						07/05/2019
					
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                
                  
    
                8:30 - 10:00
						Lucia Lovecchio
                    							
• Novità metodologiche per diversi interlocutori • Ergoformatori all'opera: la verifica di efficacia
					• Novità metodologiche per diversi interlocutori • Ergoformatori all'opera: la verifica di efficacia
13:00 - 16:00
						Elisa Riboldi
                    							
Apprendimento pratico sull’uso degli ausili maggiori e minori nella movimentazione manuale dei pazienti. - Tecniche di valutazione del potenziale motorio del paziente - Tecniche per l’esecuzione di manovre di trasferimenti dei pazienti e le variazion
					Apprendimento pratico sull’uso degli ausili maggiori e minori nella movimentazione manuale dei pazienti. - Tecniche di valutazione del potenziale motorio del paziente - Tecniche per l’esecuzione di manovre di trasferimenti dei pazienti e le variazion
10:00 - 12:00
						Paolo Zani
                    							
BRAIM STORMING – CONFRONTO su • Inquadramento generale al D.Lgs. 81/2008 • La gestione del rischio secondo la normativa ISO. Analisi conclusiva degli elementi raccolti di sviluppo delle abilità di mmp e di valutazione degli operatori sul campo
					BRAIM STORMING – CONFRONTO su • Inquadramento generale al D.Lgs. 81/2008 • La gestione del rischio secondo la normativa ISO. Analisi conclusiva degli elementi raccolti di sviluppo delle abilità di mmp e di valutazione degli operatori sul campo
16:00 - 16:30
						Paolo Zani
                    							
Analisi conclusiva degli elementi raccolti di sviluppo delle abilità di mmp e di valutazione degli operatori sul campo
					Analisi conclusiva degli elementi raccolti di sviluppo delle abilità di mmp e di valutazione degli operatori sul campo