• Home
  • Corsi
    • Corso di formazione generale e specifica in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 - Rischio Basso - 1 cod. SPP 1
      Corso di formazione e informazione generale e specifica in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi dell’Accordo Stato regioni del 21.12.2011 – Rischio Alto e generale in materia di Radioprotezione ai sensi del D.Lgs. 101/2020 - 1 cod. 203375.1
      Corso di formazione e informazione generale e specifica in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi dell’Accordo Stato regioni del 21.12.2011 – Rischio Alto e generale in materia di Radioprotezione ai sensi del D.Lgs. 101/2020 - 1 cod. 203376.1
      OCCUPATIONAL SAFETY: GENERAL AND SPECIFIC TRAINING - HIGH RISK - 1 cod. SPP 5
      Corso di aggiornamento per il personale di area sanitaria in materia di salute e sicurezza, ai sensi del d.lgs. 81/08 e dell’accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 - 1 cod. 203380.1
      Radioprotezione per i laboratori Biotech ai sensi del D.lgs 101/2020 - 1 cod. 203473.1
      Radioprotezione in Gamma Unit ai sensi del D.lgs 101/2020 - 1 cod. 203464.1
      Radioprotezione per il Personale dei Reparti di Medicina Nucleare, Ciclotrone e Laboratori Sintesi ai sensi del D.lgs 101/2020 - 1 cod. 203468.1
      Radioprotezione in Radiodiagnostica ai sensi del D.lgs 101/2020 - 1 cod. 203466.1
      Radioprotezione in Odontoiatria ai sensi del D.lgs 101/2020 - 1 cod. 203467.1
      Radioprotezione in Radioterapia ai sensi del D.lgs 101/2020 - 1 cod. 203471.1
      Corso di Formazione sulla radioprotezione per il Personale dei reparti dell’Ospedale San Raffaele - 1 cod. 203456.1
      OFFICE 2013 - OUTLOOK - 1 cod. OFFICE
      OFFICE 2013 - EXCEL BASE - 1 cod. OFFICE
      ALLERGIE DA LATTICE IN AMBITO SANITARIO - 1 cod. 203431.1
      OCCUPATIONAL SAFETY: GENERAL AND SPECIFIC TRAINING - HIGH RISK - 1 cod. UNISR1
      Rischi da uso di azoto liquido e sostanze criogeniche - 1 cod. 203377.1
      B.L.S.-D. COVID - 1 cod. 203453.1
      Rischio Biologico - 1 cod. 203378.1
      Corso di formazione sulle misure di sicurezza per il corretto impiego degli Elettrobisturi e per la sicurezza del paziente - 1 cod. 203451.1
      CORSO SUI RISCHI DA MANIPOLAZIONE DI FARMACI CHEMIOTERAPICI ANTIBLASTICI - 1 cod. 203427.1
      Formazione specifica per Dirigenti alla Sicurezza (D.lgs 81/08) - 1 cod. 203455.1
      Aggiornamento Corso sul D.Lgs. 231/2001 - Gruppo San Donato - 1 cod. 203384.1
      CONSENSO INFORMATO E CONSAPEVOLE PER PRESTAZIONI SANITARIE - 1 cod. 203414.1
      GCP ICH E6 (R2) - Good Clinical Practice - 1 cod. 203415.1
      GENERE E STEREOTIPI: LA DIVERSITA' COME CHIAVE PER L'ECCELLENZA - COME RICONOSCERE E CONTRASTARE I BIAS - 1 cod. 203416.1
      Rischio laser - 1 cod. 203383.1
      OFFICE 2013 - WORD - 1 cod. OFFICE
      Gestione operativa dei Gas Medicinali - 1 cod. SPP 19
      Corso sul rischio da lavoro a turni e notturno - 1 cod. 203434.1
      Gestione delle emergenze nel Nuovo Polo Chirurgico – Settore I - 1 cod. SPP 20
      Corso sui rischi da Movimentazione Manuale dei Pazienti non collaboranti - FAD - 1 cod. 203379.1
      Sistema di gestione dei messaggi di emergenza in OSR - cicalini, cellulari, mailing list - 1 cod. SPP 21
      Radiation protection in radiodiagnostics - 1 cod. RP 8
      Rischio incendio e gestione emergenza in ambito sanitario - 1 cod. SPP 17
      Corso Stress lavoro correlato - 1 cod. SPP 22
      MONITORAGGIO INDICATORI DI QUALITÀ - 1 cod. 203413.1
      OFFICE 2013 - POWER POINT - 1 cod. OFFICE
      Corso di formazione particolare e aggiuntiva per preposto ai sensi del D.lgs 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni - FAD - 1 cod. 203423.1
      Rischio incendio in sala operatoria in applicazione della circolare H1.2013.0009383 della DG Sanità della Regione Lombardia - 1 cod. 203452.1
      SDO - COMPILAZIONE E CONTROLLI - VALORIZZAZIONE DRG - RENDICONTAZIONE - 1 cod. 203410.1
      LO STRESS IN SITUAZIONI DI EMERGENZA - 1 cod. SLC
      Sicurezza in RMN - 1 cod. 203382.1
      LA TUTORSHIP NELL’APPRENDIMENTO CLINICO-BASE - 1 cod. 203454.1
      GDPR GSD - FORMAZIONE GENERALE - 1 cod. 203385.1
      Tecniche di evacuazione a mano dei pazienti - 1 cod. SPP 24
      Worker Health and Safety in the workplace - D.lgs 81/08 Basic Training - 1 cod. SPP 26
      MEDICINA DI GENERE: RICERCA, PREVENZIONE, DIAGNOSI E CURA (PARTE I) - 1 cod. 203418.1
      MEDICINA DI GENERE: RICERCA, PREVENZIONE, DIAGNOSI E CURA (PARTE II) - 1 cod. 203419.1
      USO DELLA FRIGOEMOTECA A COMANDO REMOTO - 1 cod. SIMT
      OFFICE 2013 - EXCEL AVANZATO - 1 cod. OFFICE
      EMOGAS ANALISI OSPEDALE SAN RAFFAELE: corso base per RAPIDPoint 500/500e - 1 cod. EGA
      INFORMAZIONE E FORMAZIONE AI SENSI DEL D.LGS. 81/08 E SUCC. MOD. - 1 cod. SPP 25
      CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA ON LINE - 1 cod. F 7.21
      RICONOSCERE E AFFRONTARE LE MOLESTIE DI GENERE SUL LAVORO - 1 cod. 208994.1
  • AREA PERSONALE
  • Guida

    • GUIDA PDF

  • Home
  • Corsi
      Corso di formazione generale e specifica in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 - Rischio Basso - 1 cod. SPP 1 Corso di formazione e informazione generale e specifica in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi dell’Accordo Stato regioni del 21.12.2011 – Rischio Alto e generale in materia di Radioprotezione ai sensi del D.Lgs. 101/2020 - 1 cod. 203375.1 Corso di formazione e informazione generale e specifica in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi dell’Accordo Stato regioni del 21.12.2011 – Rischio Alto e generale in materia di Radioprotezione ai sensi del D.Lgs. 101/2020 - 1 cod. 203376.1 OCCUPATIONAL SAFETY: GENERAL AND SPECIFIC TRAINING - HIGH RISK - 1 cod. SPP 5 Corso di aggiornamento per il personale di area sanitaria in materia di salute e sicurezza, ai sensi del d.lgs. 81/08 e dell’accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 - 1 cod. 203380.1 Radioprotezione per i laboratori Biotech ai sensi del D.lgs 101/2020 - 1 cod. 203473.1 Radioprotezione in Gamma Unit ai sensi del D.lgs 101/2020 - 1 cod. 203464.1 Radioprotezione per il Personale dei Reparti di Medicina Nucleare, Ciclotrone e Laboratori Sintesi ai sensi del D.lgs 101/2020 - 1 cod. 203468.1 Radioprotezione in Radiodiagnostica ai sensi del D.lgs 101/2020 - 1 cod. 203466.1 Radioprotezione in Odontoiatria ai sensi del D.lgs 101/2020 - 1 cod. 203467.1 Radioprotezione in Radioterapia ai sensi del D.lgs 101/2020 - 1 cod. 203471.1 Corso di Formazione sulla radioprotezione per il Personale dei reparti dell’Ospedale San Raffaele - 1 cod. 203456.1 OFFICE 2013 - OUTLOOK - 1 cod. OFFICE OFFICE 2013 - EXCEL BASE - 1 cod. OFFICE ALLERGIE DA LATTICE IN AMBITO SANITARIO - 1 cod. 203431.1 OCCUPATIONAL SAFETY: GENERAL AND SPECIFIC TRAINING - HIGH RISK - 1 cod. UNISR1 Rischi da uso di azoto liquido e sostanze criogeniche - 1 cod. 203377.1 B.L.S.-D. COVID - 1 cod. 203453.1 Rischio Biologico - 1 cod. 203378.1 Corso di formazione sulle misure di sicurezza per il corretto impiego degli Elettrobisturi e per la sicurezza del paziente - 1 cod. 203451.1 CORSO SUI RISCHI DA MANIPOLAZIONE DI FARMACI CHEMIOTERAPICI ANTIBLASTICI - 1 cod. 203427.1 Formazione specifica per Dirigenti alla Sicurezza (D.lgs 81/08) - 1 cod. 203455.1 Aggiornamento Corso sul D.Lgs. 231/2001 - Gruppo San Donato - 1 cod. 203384.1 CONSENSO INFORMATO E CONSAPEVOLE PER PRESTAZIONI SANITARIE - 1 cod. 203414.1 GCP ICH E6 (R2) - Good Clinical Practice - 1 cod. 203415.1 GENERE E STEREOTIPI: LA DIVERSITA' COME CHIAVE PER L'ECCELLENZA - COME RICONOSCERE E CONTRASTARE I BIAS - 1 cod. 203416.1 Rischio laser - 1 cod. 203383.1 OFFICE 2013 - WORD - 1 cod. OFFICE Gestione operativa dei Gas Medicinali - 1 cod. SPP 19 Corso sul rischio da lavoro a turni e notturno - 1 cod. 203434.1 Gestione delle emergenze nel Nuovo Polo Chirurgico – Settore I - 1 cod. SPP 20 Corso sui rischi da Movimentazione Manuale dei Pazienti non collaboranti - FAD - 1 cod. 203379.1 Sistema di gestione dei messaggi di emergenza in OSR - cicalini, cellulari, mailing list - 1 cod. SPP 21 Radiation protection in radiodiagnostics - 1 cod. RP 8 Rischio incendio e gestione emergenza in ambito sanitario - 1 cod. SPP 17 Corso Stress lavoro correlato - 1 cod. SPP 22 MONITORAGGIO INDICATORI DI QUALITÀ - 1 cod. 203413.1 OFFICE 2013 - POWER POINT - 1 cod. OFFICE Corso di formazione particolare e aggiuntiva per preposto ai sensi del D.lgs 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni - FAD - 1 cod. 203423.1 Rischio incendio in sala operatoria in applicazione della circolare H1.2013.0009383 della DG Sanità della Regione Lombardia - 1 cod. 203452.1 SDO - COMPILAZIONE E CONTROLLI - VALORIZZAZIONE DRG - RENDICONTAZIONE - 1 cod. 203410.1 LO STRESS IN SITUAZIONI DI EMERGENZA - 1 cod. SLC Sicurezza in RMN - 1 cod. 203382.1 LA TUTORSHIP NELL’APPRENDIMENTO CLINICO-BASE - 1 cod. 203454.1 GDPR GSD - FORMAZIONE GENERALE - 1 cod. 203385.1 Tecniche di evacuazione a mano dei pazienti - 1 cod. SPP 24 Worker Health and Safety in the workplace - D.lgs 81/08 Basic Training - 1 cod. SPP 26 MEDICINA DI GENERE: RICERCA, PREVENZIONE, DIAGNOSI E CURA (PARTE I) - 1 cod. 203418.1 MEDICINA DI GENERE: RICERCA, PREVENZIONE, DIAGNOSI E CURA (PARTE II) - 1 cod. 203419.1 USO DELLA FRIGOEMOTECA A COMANDO REMOTO - 1 cod. SIMT OFFICE 2013 - EXCEL AVANZATO - 1 cod. OFFICE EMOGAS ANALISI OSPEDALE SAN RAFFAELE: corso base per RAPIDPoint 500/500e - 1 cod. EGA INFORMAZIONE E FORMAZIONE AI SENSI DEL D.LGS. 81/08 E SUCC. MOD. - 1 cod. SPP 25 CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA ON LINE - 1 cod. F 7.21 RICONOSCERE E AFFRONTARE LE MOLESTIE DI GENERE SUL LAVORO - 1 cod. 208994.1
  • Area personale
  • GUIDA PDF

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

Allattamento al seno. Formazione basata sul Corso 20 ore OMS-UNICEF - 1

×

Descrizione corso

Il latte materno è un sistema biologico, non solo un nutrimento, che agisce in un periodo critico dello sviluppo e può modificare l’outcome in salute di un individuo.


Professione e disciplina
  • Infermiere
  • Specializzando Medico
  • Ostetrica/o
  • Assistente sanitario

Requisiti di partecipazione
Per partecipare è richiesto di lavorare in una delle UUOO dell'Area Materno Infantile

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Lombardia
  • Obiettivo:
    18. Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: 31.2
Codice: 144737.1
Inizio corso: 16/05/2019 - dalle: 8:30
Fine corso: 20/05/2019 - alle: 18:00
Giorni corso previsti: 3
Totale Ore di formazione: 24
Iscrizioni: dal: 02/05/2019 - al: 13/05/2019
Quota partecipazione: Gratuito

Location
  • AULA VETRI, 001223 - OSPEDALE SAN RAFFAELE SRL

Programma
16/05/2019
8:00 - 10:00
Antonella Poloniato
Obiettivi generali e introduzione al corso. Epidemiologia dell’allattamento al seno Definizioni, raccolta dati, situazione locale
10:00 - 11:00
Veronica Defendi
Come va il latte dal seno al bambino (anatomia e della lattazione umana, fisiologia della suzione, composizione latte materno)
11:00 - 12:00
Maddalena Marina Smid
Promuovere l’allattamento in gravidanza
12:00 - 13:00
Fernanda Rusalen
Pratiche alla nascita e allattamento al seno
14:00 - 16:00
Barbara Francini
Pratiche che aiutano ad allattare al seno Aiutare ad allattare (posizioni) Proteggere l’allattamento al seno
16:00 - 17:00
Lorena Maria Cavalleri
Pratiche che aiutano ad allattare al seno Aiutare ad allattare (posizioni) Proteggere l’allattamento al seno


17/05/2019
8:30 - 9:30
Veronica Defendi
Abilità della comunicazione Problemi del capezzolo e del seno Se il bambino non può alimentarsi al seno
9:30 - 10:30
Fernanda Rusalen
Abilità della comunicazione Problemi del capezzolo e del seno Se il bambino non può alimentarsi al seno
10:30 - 11:30
Maddalena Marina Smid
Abilità della comunicazione Problemi del capezzolo e del seno Se il bambino non può alimentarsi al seno
11:30 - 12:30
Barbara Francini
Abilità della comunicazione Problemi del capezzolo e del seno Se il bambino non può alimentarsi al seno
13:30 - 14:30
Veronica Defendi
Plenaria Pratica clinica 1-2-3 Pratica clinica 2 Parlare con una donna in gravidanza Pratica clinica 1 Osservare e assistere la poppata Pratica clinica 3 Spremitura manuale
14:30 - 15:30
Barbara Francini
Plenaria Pratica clinica 1-2-3 Pratica clinica 2 Parlare con una donna in gravidanza Pratica clinica 1 Osservare e assistere la poppata Pratica clinica 3 Spremitura manuale
15:30 - 16:30
Antonella Poloniato
Plenaria Pratica clinica 1-2-3 Pratica clinica 2 Parlare con una donna in gravidanza Pratica clinica 1 Osservare e assistere la poppata Pratica clinica 3 Spremitura manuale
16:30 - 17:30
Maddalena Marina Smid
Plenaria Pratica clinica 1-2-3 Pratica clinica 2 Parlare con una donna in gravidanza Pratica clinica 1 Osservare e assistere la poppata Pratica clinica 3 Spremitura manuale


20/05/2019
8:30 - 10:30
Maddalena Marina Smid
Problemi di salute della madre (Farmaci e allattamento)
10:30 - 11:30
Barbara Francini
Bambini con bisogni speciali
11:30 - 12:30
Antonella Poloniato
Produzione e assunzione di latte – Alimentazione complementare
13:00 - 14:00
Veronica Defendi
Sostegno alle madri dopo la dimissione ospedaliera e nella comunità
14:00 - 15:00
Lorena Maria Cavalleri
L’iniziativa Ospedale e Comunità Amica dei bambini per l’allattamento materno come parte della Strategia Globale
15:00 - 16:00
Lorena Maria Cavalleri
Far diventare il tuo Ospedale e la tua Comunità Amici dei Bambini- Passi verso il cambiamento Conclusione dei lavori
16:00 - 17:00
Antonella Poloniato
Far diventare il tuo Ospedale e la tua Comunità Amici dei Bambini- Passi verso il cambiamento Conclusione dei lavori



SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione: segreteria.didattica@hsr.it

  • segreteria.didattica@hsr.it

Copyright © 2025. Ospedale San Raffaele

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy