Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
LA VENTILAZIONE NON INVASIVA IN AMBIENTE NON INTENSIVO - 3

×
Descrizione corso
Il corso presenta le conoscenze teoriche e pratiche essenziali per un’applicazione efficace e sicura della ventilazione non invasiva nei Reparti non intensivi. Vengono anzi
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Lombardia -
Obiettivo:
1. Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Crediti: | 6.5 |
Codice: | 138607.3 |
Inizio corso: | 15/10/2019 - dalle: 8:30 |
Fine corso: | 15/10/2019 - alle: 13:30 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 5 |
Iscrizioni: | dal: 10/09/2019 - al: 11/10/2019 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- AULA VETRI, 001223 - OSPEDALE SAN RAFFAELE SRL
Programma
15/10/2019
8:30 - 11:30
Carlo Leggieri
Fisiopatologia dell’insufficienza respiratoria acuta ipossiemica e ipercapnica; interpretazione dell’emogasanalisi arteriosa Indicazioni certe e potenziali alla NIV. Controindicazioni assolute e relative. Effetti collaterali e complicanze: come prev
Fisiopatologia dell’insufficienza respiratoria acuta ipossiemica e ipercapnica; interpretazione dell’emogasanalisi arteriosa Indicazioni certe e potenziali alla NIV. Controindicazioni assolute e relative. Effetti collaterali e complicanze: come prev
11:30 - 13:30
Mauro Dossi
Il ruolo di infermieri, medici di reparto, anestesisti, fisioterapisti. I vantaggi e gli svantaggi dell’applicazione della NIV in Reparto; dati di efficacia e sicurezza nostri e da letteratura. Esercitazioni pratiche su CPAP e BiPAP (2 postazioni c
Il ruolo di infermieri, medici di reparto, anestesisti, fisioterapisti. I vantaggi e gli svantaggi dell’applicazione della NIV in Reparto; dati di efficacia e sicurezza nostri e da letteratura. Esercitazioni pratiche su CPAP e BiPAP (2 postazioni c