Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
LA GESTIONE DELL’INCONTINENZA URINALE E FECALE - 2

×
Descrizione corso
Incontinenza urinaria e fecale sono due patologie riconosciute, e come tali si caratterizzano tramite fattori predisponenti e potenziali complicanze. Anche se gli esordi di queste patologie possono essere fisiologicamente diverse (patologie neurologica, età, traumi) gli effetti sull’ organismo e soprattutto sulla cute dei pazienti sono omogenei: macerazione cutanea, dermatiti da incontinenza, lesioni da decubito.
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Lombardia -
Obiettivo:
1. Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Crediti: | 6.4 |
Codice: | 143322.2 |
Inizio corso: | 19/11/2019 - dalle: 9:00 |
Fine corso: | 19/11/2019 - alle: 13:00 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 4 |
Iscrizioni: | dal: 15/10/2019 - al: 15/11/2019 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- AULA VETRI, 001223 - OSPEDALE SAN RAFFAELE SRL
Programma
19/11/2019
9:00 - 13:00
Giulia Vidotto
Revisione delle le caratteristiche principali di incontinenza fecale ed urinaria: da cenni di anatomia ai dati statistici. Cause e principali trattamenti (non farmacologici e farmacologici). Analisi delle principali complicanze e loro prevenzione: d
Revisione delle le caratteristiche principali di incontinenza fecale ed urinaria: da cenni di anatomia ai dati statistici. Cause e principali trattamenti (non farmacologici e farmacologici). Analisi delle principali complicanze e loro prevenzione: d